Chiesa San Pancrazio

Chiesa San Pancrazio

Fu costruita intorno al XVII Secolo, subendo successivamente degli interventi di restauro. Si raggiunge percorrendo una deviazione a 5 km dal paese sulla strada per Tempio.

Santu Brancacciu in gallurese è sicuramente una chiese delle chiese delle campestri più suggestive del territorio, sia per la struttura architettonica che per l'ambiente naturalistico. E' legata ad una leggenda secondo la quale grazie all’aiuto di due misteriosi giovani, Pancrazio e Paolo, alcuni pastori ritrovano gli animali che avevano smarrito.

Nelle forme risalenti al XVII - XVIII secolo, ristrutturata recentemente, e realizzata interamente in blocchetti di granito, con l'interno in parte intonacato. Il primissimo impianto, dalle riconoscibili volte a botte in mattoncini rossi, che oggi fate da copertura all'area del presbiterio, subì un allungamento composto dall'attuale navata che ha una copertura in legno a doppio spiovente ed è suddivisa in tre campate da archi in pietra a vista sorretti da semicolonne. Particolare risulta il pavimento in piccole mattonelle di cotto. Esposti su alcune mensole vi si trovano i simulacri della Madonna col Bambino e di San Paolo, mentre la statua di San Pancrazio, datata 1979 è riposta nella grande nicchia che sovrasta    l'altare. L'altare basilicale è un tavolo in ginepro. 

Il locale esterno cosiddetto Loggiato e costruito ad arcate, ed in origine era in comunicazione alla sala della chiesa con un ampio arco, la cui sagoma è ancora visibile. Tale corpo esterno comprende l'alloggio del sacrista, non più occupato e la tettoia che assicura il riparo in occasione delle libagioni.
Le feste si celebrano il 12 maggio ed il 5 agosto. Altra festa è quella singolare che si svolge il 25 gennaio dedicata a San Paolo e detta in gallurese “Santu Paulu di lu Laldu”.

Raggiungibile con l’auto dalla Strada Provinciale n. 5 Padulo – Vignola Mare, a circa 3 km. dal centro abitato di Aglientu in direzione Tempio Pausania e poi svoltando a destra e seguendo le indicazioni  percorrendo una stradina asfaltata per circa 2 km.