Smoker point
Continua il lavoro intrapreso dal Comune per la tutela dell’ambiente con l’acquisizione di un sistema innovativo per la raccolta e il riciclo dei mozziconi di sigaretta.
In Italia si stima che vengano consumate in media 12 sigarette al giorno, di cui purtroppo, il 75% dei mozziconi viene disperso nell’ambiente, con conseguenze devastanti: ogni anno, questo si traduce in oltre 3 miliardi di mozziconi abbandonati, che contaminano falde acquifere, fiumi e, infine, il mare. Nel Mediterraneo, infatti, i mozziconi rappresentano addirittura il 40% di tutti i rifiuti plastici. I filtri delle sigarette, composti da acetato di cellulosa, sono una forma di plastica che si degrada molto lentamente, rilasciando nel tempo microplastiche e sostanze tossiche come nicotina, arsenico, idrocarburi e metalli pesanti. Questi inquinanti non solo rappresentano una grave minaccia per la fauna marina, ma possono anche rientrare nella nostra dieta attraverso la catena alimentare, con potenziali rischi per la salute.
Grazie alla collaborazione con la start-up innovativa Re – Cig S.r.l. sono stati installati agli ingressi delle spiagge di Vignola Mare e Lu Chiscinagghju, presso la Piazza Sirenella del villaggio di Rena Majore e la Piazza Alivia di Aglientu dei contenitori posacenere resistenti e funzionali (Smoker Point) dove dovranno essere inseriti i mozziconi di sigarette. I posacenere dotati di un cappuccio a griglia, impediscono l’ingresso di altri rifiuti, garantendo una raccolta mirata. Un sensore integrato monitora il livello di riempimento, ottimizzando la gestione e la frequenza degli svuotamenti.
Gli Smoker Point verranno svuotati ciclicamente e attraverso un processo di riciclo brevettato e innovativo, i mozziconi di sigaretta verranno trasformati in Re-CA® (Acetato di Cellulosa Riciclato), una materia prima seconda versatile che mantiene elevate caratteristiche meccaniche, offrendo prestazioni comparabili a quelle del materiale vergine.
Invitiamo tutti i cittadini a sostenere lo sforzo del Comune utilizzando gli Smoker Point e non disperdendo nell’ambiente tale rifiuto.